Furness Insurance Services accelera l’espansione in Europa
Gennaio 14, 2021
Il gruppo londinese specialista nei campi della RC Professionale e Medica reagisce alla doppia e contemporanea sfida di Brexit e Pandemia aumentando la propria presenza in Europa grazie ai nuovi uffici di Bruxelles e Madrid, rafforzando il proprio organico con la nomina di tre professionisti di caratura:
- Victor Manuel Moreno de Juan – Director of Business Development, è il primo dipendente della neo costituita Furness Iberia, rappresentante spagnola di International Professional Risks Europe (IPR) – Lloyd’s Broker. Dopo 8 anni in Marsh, Victor ha gestito l’Unità Assicurativa presso Abanca Operador De Seguros di Madrid, ed avrà ora l’importante compito di espandere le attività del gruppo FIS in Spagna e Portogallo.
- Matteo Riboni ha assunto il ruolo di Head of Broking and International Business Development presso IPR, trasferendosi a Londra in piena controcorrente. Matteo ha maturato oltre 15 anni di esperienza come broker e business developer all’interno di Assigeco, Broker e Lloyd’s Coverholder storico partner di Furness Insurance Services.
- Michele Nosei – loss adjuster con un passato in QBE con il ruolo di Claims Manager Italia – e’ divenuto lo Special Advisor di CHP Legal, azienda di gestione sinistri TPA del gruppo.
“La City di Londra ha avuto più di 3 anni per prepararsi alla Brexit e solo 3 settimane per prepararsi al lockdown. Furness Underwriting, IPR e CHP Legal hanno continuato ad operare in modo coeso e sinergico, garantendo ad Assicurati, Intermediari ed Assicuratori presenza, servizio e competenza. Le costrizioni e gli ostacoli logistici dell’ultimo anno hanno esaltato la capacita’ di reazione e di adattamento del personale tutto.
Furness Insurance Services rinnova il proprio impegno nei confronti sia della City, sia del mercato assicurativo londinese, triplicando la propria presenza nell’Europa continentale con gli uffici di Madrid, Bruxelles e Milano. Furness inizia il 2021 finanziariamente forte e operativamente effervescente” ha commentato Bernardo Gozzi, CEO del gruppo.