Notizie

Coperture per perdita raccolto, mortalità e infortuni di bestiame e cavalli da competizione

Ottobre 8, 2019

IPR, Lloyd’s Broker del Gruppo, è in grado di fornire coperture assicurative per perdita del raccolto, mortalità e infortuni di bestiame e cavalli da competizione:

1234
Prodotti
Perdita del RaccoltoBestiameCavalli da competizione
Polizza in regime: claims madeLa polizza copre i reclami fatti per la prima volta contro l'assicurato durante il periodo di assicurazione e denunciati all'assicuratore durante lo stesso periodo, in relazione ad eventi verificati non prima della data di retroattività.La polizza copre il caso di morte durante il periodo di validità dell’assicurazione o verificatosi nei trenta giorni successivi alla scadenza dell'assicurazione, che sia conseguenza di infortunio malattia o infermità manifestatosi durante il periodo di validità dell’assicurazione.
Chi assicura:
  • Singolo agricoltore;
  • Piccole e medie imprese agricole.
    • Singoli allevatori o soccidari;
    • Piccole, medie e grandi imprese agricole;
    • Proprietari di animali esotici.
    • Singoli individui o Società in qualità di proprietari di uno o più cavalli;
    • Maneggi o associazioni con più cavalli.
    Cosa assicura:
    • La perdita del raccolto totale o parziale dovuta a cause atmosferiche. Il maltempo è definito come una causa atmosferica che abbia un impatto negativo sulla crescita della coltura.
    • A titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • Eccessiva pioggia o siccità;
    • Sbalzi di temperatura (troppo elevata/troppo bassa);
    • Nevicata eccessiva;
    • Vento forte.
    • Mortalità del bestiame, malattia o infortunio.
    • Mortalità del cavallo, malattia, infortunio o furto.
    • Può includere costi del veterinario.
    Somma assicurata:Coincide con il valore attribuito alla perdita totale o parziale del raccolto.Coincide con il numero e la tipologia di capi.
    • Fino a €2milioni;
    • Il tasso applicato è una percentuale della somma assicurata (valore del cavallo);
    • Ogni garanzia aggiuntiva prevede un proprio tasso ed una propria franchigia.
    Tipologia di allevamento:
    • Cereali (riso, mais, orzo, avena);
    • Viticoltura;
    • Colture ortofrutticole (mele, patate, agrumi, pomodori, olive);
    • Colture foraggere.
    • A titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • Bovini, ovini, avicoli e suini;
    • Cervi, lama ed alpaca;
    • Animali acquatici ed esotici;
    • Embrioni e seme.
    • Salto ad ostacoli;
    • Cavalli da corsa;
    • Stalloni.
    Estensioni:/
    • A titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • Mancato reddito;
    • Costo di smaltimento carcasse;
    • Furto;
    • Animali in transito;
    • Perdita di furto;
    • Mancata produzione di latte.
    • A titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • Costi del veterinario; Spese mediche;
    • Costi di emergenza/trasporto;
    • Costi di medicinali.
    Parametri per il calcolo del premio:
    • Somma assicurata (coincide con il valore attribuito alla perdita totale o parziale del raccolto);
    • Ubicazione del terreno oggetto di coltivazione (coordinate latitudine/ longitudine);
    • Portata dell’evento atmosferico contro il quale ci si intende assicurare (es. raffiche di vento superiori a XX Km/h oppure protratta siccità con un livello di pioggia inferiore a XX mm nel periodo);
    • Periodo della copertura.
    • Valore totale dei capi, che dipende dalla tipologia e dal numero degli animali (somma assicurata);
    • Ubicazione dell’allevamento oggetto di copertura;
    • Misure di biosicurezza implementate.
    • Tipologia di cavallo;
    • Somma assicurata;
    • Attività;
    • Età del cavallo;
    • Infortuni precedenti;

    (Qualora possibile un referto veterinario).

    Per ulteriori informazioni il team di IPR è a Vostra completa disposizione chiamando il numero italiano +39 02 8736 9709 (ridiretto ai nostri uffici di Londra senza costi per chi chiama) o scrivendo agli indirizzi indicati nei Contatti.